Unione dei Comuni di Barigadu (OR)
AVVISO ALLA CITTADINANZA

CALENDARI RACCOLTA DIFFERENZIATA


CENTRI COMUNALI DI RACCOLTA
NORME DI ACCESSO ALL'ECOCENTRO
- L'Accesso è consentito ad un solo utente per volta, obbligatoriamente munito di guanti e mascherina, correttamente indossati, è dovrà comunque essere mantenuta la distanzadi sicurezza di almeno 1 metro trale persone.
- L'Accesso è consentito ai soli residenti dell'Unione dei comuni di Barigadu con tessera sanitaria nazionale.
- L'Accesso fuori dalle giornatedagli oraridi aperturaè permesso esclusivamente agli operatori del servizio.
- E' severamente vietato abbandonare i rifiuti all'esterno dell'area di raccolta: gli abbandoni saranno oggetto di indagini e i trasgressori verranno sanzionati.
NORME COMPORTAMENTALI
- Aspettare il proprio turno all'interno del proprio veicolo.
- Nella struttura è obbligatorio procedere a passo d'uomo ed attenersi alle istruzioni degli operatori addetti al presidio ed alle indicazioni segnaletiche.
- Provvedere autonomamente al conferimento dei rifiuti nei cassoni / contenitori dedicati, identificabili tramite cartellonistica, seguendo le istruzioni del personale addetto al presidio della struttura.
- Raccogliere eventuali rifiuti caduti a terra durante le operazioni di scarico all'interno dei cassoni/contenitori.
- Soffermarsi nell'area esclusivamente per il tempo necessario al conferimento.
PIANO SPAZZAMENTO MECCANICO


Stato Italia
Regione Sardegna
Provincia Oristano
Coordinate: 40°00′N 8°49′E
Comuni Ardauli, Bidonì, Busachi, Fordongianus, Neoneli, Nughedu Santa Vittoria, Siamanna, Siapiccia, Sorradile, Ula Tirso, Samugheo.
Divisioni confinanti Barbagia di Belvì, Barbagia di Ollolai, Campidano di Oristano, Mandrolisai, Marghine, Marmilla, Sarcidano
Lingue italiano, sardo