Vai ai contenuti
Teknoservice Italia
Salta menù
Salta menù
Salta menù

Valperga (TO)

NUMERO VERDE
SEGNALAZIONI E PRENOTAZIONI
RITIRO INGOMBRANTI E RAEE
DAL LUNEDI AL VENERDI' DALLE 08.00 ALLE 17.00
IL SABATO DALLE 08.00 ALLE 12.00
CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA
Comune di Valperga (TO)
UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE
DELEGA RITIRO KIT
NON PUOI VENIRE?
Compila la delega e manda chi vuoi.
COMPOSTAGGIO
Compostiamoci bene.
E tu, quante ne sai?
GUIDA PRATICA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Non sai come differenziare correttamente?
Consulta il riciclabolario.





Stato: Italia
Regione: Piemonte
Città: Torino
Sindaco:  Gabriele Francisca dal 1-6-2015
Coordinate:  45°22′N 7°39′E
Altitudine:  385 (min 336 - max 727) m s.l.m.
Superficie:  11,91 km²
Abitanti:  3 180 (31-12-2014)
Densità: 267 ab./km²
Comuni confinanti: Castellamonte, Cuorgnè, Pertusio, Prascorsano, Salassa, San Ponso
Cod. postale:  10087
Prefisso:  0124
Codice ISTAT: 001287
Cod. catastale:  L644
Targa:  TO
Cl. sismica:  zona 4 (sismicità molto bassa)
Cl. climatica: zona E, 2 722 GG
Nome abitanti: valperghesi
Valperga (così anche in piemontese) è un comune italiano di 3.171 abitanti della provincia di Torino, nella zona del Canavese, in Piemonte, da cui deriva Valperga Canavese, denominazione talvolta erroneamente utilizzata. Fa parte della Comunità Montana Alto Canavese ed ospita nel proprio territorio il Sacro Monte di Belmonte, riconosciuto come bene del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Torna ai contenuti