
Ventimiglia – Zona C6
Bacino Ventimigliese
Liguria, Italia
Avvisi
Servizi
Raccolta con isole di prossimità ad accesso controllato
Il servizio di raccolta a Ventimiglia ZONA C6 (elenco vie in fondo al testo) si effettua attraverso isole di prossimità ad accesso continuo e controllato, attrezzate con batterie di cassonetti di diversa capacità e colore.
Tali isole sono attrezzate con batterie di contenitori / cassonetti stradali di diversa capacità e colore per la raccolta differenziata di organico, plastica/metalli, carta e cartone, secco RUR, vetro. I cassonetti sono fruibili quotidianamente 24 ore al giorno da tutti gli utenti abilitati al conferimento, ma sono dotati di un sistema di accesso controllato. Le isole sono posizionate come segue:
- nei pressi di via Milite Ignoto, 7
- nei pressi di via Vittorio Veneto, 35
- nei pressi di passeggiata Cavallotti, 5
Il nuovo metodo di raccolta nelle zone interessate può essere oggetto di controlli frequenti sulla qualità dei conferimenti, mediante l’ausilio di foto trappole e/o servizi di videosorveglianza. È quindi fondamentale impegnarsi sa rispettare le modalità di raccolta differenziata separando adeguatamente i rifiuti, evitando così segnalazioni alle autorità competenti.
Viene effettuata una fornitura semestrale gratuita di attrezzature per consentire il conferimento delle diverse frazioni di rifiuti. In particolare, il kit fornito comprende sacchetti semitrasparenti per la raccolta di plastica e metalli, sacchetti compostabili e biodegradabili per la raccolta dell’organico, sacchetti semitrasparenti per la raccolta del secco RUR, mastello del vetro (su richiesta) per la raccolta domestica: nota bene, il vetro va conferito sfuso (senza sacchetto) nell’apposito bidone presso l’isola di prossimità.
ZONA C6: Passeggiata Cavallotti civici 5, 7 e 9, Passeggiata Oberdan dal civico 2 al civico 45, Via Carso dal civico 10 al civico 17, Via De Vincenti civico 3, Via Fondega dal civico 2 al civico 58 (esclusi i civici 5 e 7 che rientrano in AREA C7), Via Matteotti dal civico 1 al civico 10, Via Milite Ignoto dal civico 1 al civico 13, Via Roma civico 57, Via Vittorio Veneto dal civico 4 al civico 46 (con esclusione dei civici 5, 9 e 13 che si trovano in AREA C7), Vico Pompa civico 4, Vico San Nicola civico 3 e Via sant’Agostino dal civico 1 al civico 2..
Raccolta ingombranti e R.A.E.E.
Nel Comune di Ventimiglia è attivo il servizio di ritiro gratuito di ingombranti e R.A.E.E. a domicilio, previa prenotazione al numero verde 800.508.999, via Whatsapp al 340.8572681 o attraverso il nostro sito web. Regole: il materiale deve essere facilmente maneggiabile, privo di parti sporgenti o taglienti, massimo 3 pezzi, esposto a piano strada.
APP Junker
Nel Bacino Ventimigliese è attiva Junker, l’applicazione geolocalizzata con tutte le informazioni sulla raccolta differenziata, i punti di conferimento sul territorio, Centri di Raccolta, Green Point e l’innovativa possibilità di utilizzare la fotocamera dello smartphone per conferire correttamente i propri rifiuti.
Raccolta sfalci verdi
Gli utenti del Comune di Ventimiglia possono fare richiesta all’amministrazione per il ritiro degli sfalci: verrà consegnato loro un bidone carrellato da tenere all’interno della proprietà e riempire al bisogno. Lo svuotamento viene fatto ogni due settimane previa prenotazione dell’utenza al numero verde: le utenze verranno ricontattate per organizzare il giorno del ritiro.

Ritiro KIT
Per ritirare il kit per la raccolta differenziata è possibile recarsi presso il Green Point di Ventimiglia (piazza Ettore e Marco Bassi 1). Deve presentarsi l’intestatario TARI munito di codice fiscale oppure un delegato munito di apposita delega e copia del c.f. del delegante
Centri di raccolta
Piazza Ettore e Marco Bassi 1, Ventimiglia
Mar–Mer-Sab 09:00–13:00
Via Giacomo Puccini, 18033 Camporosso IM, Italia
Lun–Ven 08:30–11:00 / 14:00-16:00; Sab 09:00-11:00
Via Maneira, 8, 18039 Bevera IM, Italia
Lun–Sab 07:00–12:45
Norme di accesso all'ecocentro
- L’Accesso è consentito ad un solo utente per volta.
- L’Accesso è consentito alle sole utenze regolarmente iscritta al ruolo TARI comunale.
- L’Accesso fuori dalle giornate dagli orari di apertura è permesso esclusivamente agli operatori del servizio.
- È severamente vietato abbandonare i rifiuti all’esterno dell’area di raccolta: gli abbandoni saranno oggetto di indagini e i trasgressori verranno sanzionati.
Norme comportamentali
- Aspettare il proprio turno all’interno del proprio veicolo.
- Nella struttura è obbligatorio procedere a passo d’uomo ed attenersi alle istruzioni degli operatori addetti al presidio ed alle indicazioni segnaletiche.
- Provvedere autonomamente al conferimento dei rifiuti nei cassoni / contenitori dedicati, identificabili tramite cartellonistica, seguendo le istruzioni del personale addetto al presidio della struttura.
- Raccogliere eventuali rifiuti caduti a terra durante le operazioni di scarico all’interno dei cassoni/contenitori.
- Soffermarsi nell’area esclusivamente per il tempo necessario al conferimento
51,8%
Percentuale RD
Uno degli indicatori chiave nella rendicontazione comunale è la percentuale RD (Raccolta Differenziata), che misura il rapporto tra i rifiuti differenziati e il totale dei rifiuti prodotti nel territorio comunale. Questo valore, espresso in percentuale, è utilizzato per monitorare le performance ambientali del comune e per l’accesso a incentivi o agevolazioni legate alla gestione sostenibile dei rifiuti.
Libretto raccolta differenziata
Insieme facciamo la differenza!