
Mede
Pavia
Lombardia, Italia
SEGNALAZIONI E PRENOTAZIONI
Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
Sabato dalle 8.00 alle 12.00.
Servizi
Raccolta ingombranti e R.A.E.E.
Per prenotare il servizio, contattare il numero 800.681650. La prenotazione può essere effettuata per un massimo di tre pezzi alla volta. Le prenotazioni vengono prese sino a esaurimento dello spazio disponibile sul mezzo adibito alla raccolta per questo, al fine di non essere rimandati al lunedì successivo, si consiglia di effettuare la chiamata con un certo anticipo.
Nel giorno concordato il materiale deve trovarsi:
- davanti al numero civico indicato;
- deve essere conferito in modo che sia facilmente maneggiabile dagli operatori;
- non deve presentare parti taglienti o sporgenti.
Raccolta sfalci verdi
Portare gli scarti vegetali al centro di raccolta oppure utilizzare il servizio di raccolta domiciliare (attivo tutto l’anno: ogni lunedì da marzo a novembre e il terzo lunedì del mese da dicembre a febbraio): esporre gli scarti vegetali nell’apposito contenitore carrellato e raccogliere le ramaglie in fascine. Non utilizzare sacchi di plastica per la raccolta degli scarti vegetali.
COSA SÌ
Sfalci d’erba, piccole potature di alberi e siepi. Residui vegetali da pulizia dell’orto, legno e segatura non trattata, etc.
COSA NO
Nylon, sacchetti in cellophane e metalli vari. Vasi e sassi. Cassette di plastica.
Raccolta pannolini e pannoloni
Pannolini e pannoloni vanno esposti, come da calendario, dentro a sacchi di plastica di colore semi-trasparente o trasparente. La raccolta avverrà il sabato. Le utenze che ne hanno necessità, possono fare richiesta di adesione al servizio presso gli Uffici Comunali.
72.3%
Percentuale RD
Uno degli indicatori chiave nella rendicontazione comunale è la percentuale RD (Raccolta Differenziata), che misura il rapporto tra i rifiuti differenziati e il totale dei rifiuti prodotti nel territorio comunale. Questo valore, espresso in percentuale, è utilizzato per monitorare le performance ambientali del comune e per l’accesso a incentivi o agevolazioni legate alla gestione sostenibile dei rifiuti.