
Vallecrosia
Bacino Ventimigliese
Liguria, Italia
Avvisi
Servizi
Ecoisole informatizzate VALLECROSIA ALTA e GARIBBE
Il servizio di raccolta nei quartieri di Vallecrosia Alta e Garibbe avviene attraverso le ecoisole. Si tratta di strutture a 5 moduli informatizzati che permettono il conferimento giornaliero delle frazioni di secco residuo, organico, carta, plastica / metalli e vetro. L'apertura delle bocche attraverso cui inserire i rifiuti plastici/metallici, umidi, cartacei e il secco residuo avviene dopo aver inquadrato con l’apposito lettore ottico il QRcode presente sul sacco di ciascuna frazione di rifiuto. L'apertura della bocca di conferimento per il vetro avviene mediante la lettura di apposita tessera assegnata a ciascun utente, in quanto il vetro è da conferirsi sempre sfuso. Entrambe le modalità permetteranno l'identificazione dell'utenza conferente. L'unica tipologia di conferimento è tramite i sacchetti disponibili presso il Green Point di Camporosso (corso della Repubblica), NON è pertanto possibile utilizzate altre tipologie di sacchi (come quello della spesa o sacchi neri). Si ricorda che l'apertura delle bocche è temporizzata e ha una durata di almeno 30 secondi (l'utente verrà registrato durante il conferimento secondo l'Art, 43 comma 8 del CSA; pertanto un conferimento errato potrà essere sanzionato).
Le ecoisole si trovano in:
- Via Romana traversa 53
- Via Garibbe 15
- SP59 147, fronte cimitero
- Via Roma
- SP59 27, parcheggio Sant’Antonio Abate
- Piazza ex Lavatoi 9
- Loc. Vallecrosia Alta
Raccolta ingombranti e R.A.E.E.
Nel Comune di Vallecrosia è attivo il servizio di ritiro gratuito di ingombranti e R.A.E.E. a domicilio, previa prenotazione al numero verde 800.508.999, via Whatsapp al 340.8572681 o attraverso il nostro sito web. Regole: il materiale deve essere facilmente maneggiabile, privo di parti sporgenti o taglienti, massimo 3 pezzi, esposto a piano strada.
Ecoisole informatizzate VALLECROSIA ZONA MARE
Il servizio di raccolta nella zona di Vallecrosia “Zona Mare” avviene attraverso le ecoisole. Si tratta di strutture a 5 moduli informatizzati che permettono il conferimento giornaliero delle frazioni di secco residuo, organico, carta, plastica / metalli e vetro. L'apertura delle bocche attraverso cui inserire i rifiuti plastici/metallici, umidi, cartacei e il secco residuo avviene dopo aver inquadrato con l’apposito lettore ottico il QRcode presente sul sacco di ciascuna frazione di rifiuto. L'apertura della bocca di conferimento per il vetro avviene mediante la lettura di apposita tessera assegnata a ciascun utente, in quanto il vetro è da conferirsi sempre sfuso. Entrambe le modalità permetteranno l'identificazione dell'utenza conferente. L'unica tipologia di conferimento è tramite i sacchetti disponibili presso il Green Point di Camporosso (corso della Repubblica), NON è pertanto possibile utilizzate altre tipologie di sacchi (come quello della spesa o sacchi neri). Si ricorda che l'apertura delle bocche è temporizzata e ha una durata di almeno 30 secondi (l'utente verrà registrato durante il conferimento secondo l'Art, 43 comma 8 del CSA; pertanto un conferimento errato potrà essere sanzionato).
Le ecoisole si trovano in:
- Via Melvin Jones (1 ecoisola)
- Parcheggio via Cristoforo Colombo (2 ecoisole)
- Vicino area giochi via Marconi (1 ecoisola)
APP Junker
Nel Bacino Ventimigliese è attiva Junker, l’applicazione geolocalizzata con tutte le informazioni sulla raccolta differenziata, i punti di conferimento sul territorio, Centri di Raccolta, Green Point e l’innovativa possibilità di utilizzare la fotocamera dello smartphone per conferire correttamente i propri rifiuti.

Ritiro KIT
Per ritirare il kit per la raccolta differenziata è possibile recarsi presso il Green Point di Camporosso (corso della Repubblica). Deve presentarsi l’intestatario TARI munito di codice fiscale oppure un delegato munito di apposita delega e copia del c.f. del delegante
41,2%
Percentuale RD
Uno degli indicatori chiave nella rendicontazione comunale è la percentuale RD (Raccolta Differenziata), che misura il rapporto tra i rifiuti differenziati e il totale dei rifiuti prodotti nel territorio comunale. Questo valore, espresso in percentuale, è utilizzato per monitorare le performance ambientali del comune e per l’accesso a incentivi o agevolazioni legate alla gestione sostenibile dei rifiuti.
Centri di raccolta
Corso della Repubblica, Camporosso
Lun–Gio-Ven-Sab 09:00–13:00
Via Giacomo Puccini, 18033 Camporosso IM, Italia
Lun–Ven 08:30–11:00 / 14:00-16:00; Sab 09:00-11:00
18019 Vallecrosia IM, Italia
Lun–Mar-Gio-Ven-Sab 07:00–13:00; Mer 09:00-15:00
Norme di accesso all'ecocentro
- L’Accesso è consentito ad un solo utente per volta.
- L’Accesso è consentito alle sole utenze regolarmente iscritta al ruolo TARI comunale.
- L’Accesso fuori dalle giornate dagli orari di apertura è permesso esclusivamente agli operatori del servizio.
- È severamente vietato abbandonare i rifiuti all’esterno dell’area di raccolta: gli abbandoni saranno oggetto di indagini e i trasgressori verranno sanzionati.
Norme comportamentali
- Aspettare il proprio turno all’interno del proprio veicolo.
- Nella struttura è obbligatorio procedere a passo d’uomo ed attenersi alle istruzioni degli operatori addetti al presidio ed alle indicazioni segnaletiche.
- Provvedere autonomamente al conferimento dei rifiuti nei cassoni / contenitori dedicati, identificabili tramite cartellonistica, seguendo le istruzioni del personale addetto al presidio della struttura.
- Raccogliere eventuali rifiuti caduti a terra durante le operazioni di scarico all’interno dei cassoni/contenitori.
- Soffermarsi nell’area esclusivamente per il tempo necessario al conferimento