Si è svolta il 25 settembre 2025, presso la sede Teknoservice di Castellamonte (TO), la conferenza stampa in occasione della conclusione della prima edizione del progetto “Io Ci Ri-Gioco“, un’iniziativa dedicata alla raccolta e al riutilizzo dei giocattoli usati nelle scuole del territorio del Consorzio Canavesano Ambiente.
I giocattoli raccolti nelle scuole dell’infanzia di Castellamonte e Valperga sono stati selezionati e sanificati per poi essere donati ad associazioni locali impegnate nell’accoglienza e nel sostegno sociale, tra cui la Portineria di Comunità di Cuorgnè e Pont Canavese e la Casa di Elsa di Favria e Busano. Fondamentale è stato il ruolo dell’Associazione Inner Wheel di Cuorgnè, partner del progetto e punto di riferimento nel contatto con le realtà beneficiarie.
Con il progetto “Io ci Ri-Gioco” abbiamo voluto dimostrare come la sostenibilità possa andare di pari passo con la solidarietà. La raccolta dei giocattoli usati unisce famiglie, studenti e associazioni locali in un gesto semplice ma di grande valore. Dare nuova vita a un gioco significa ridurre gli sprechi e regalare un sorriso a chi ne ha più bisogno.
Grazie al successo ottenuto, siamo già al lavoro sulla seconda edizione, che vedrà ampliarsi la partecipazione a nuove scuole, tra cui quelle di Favria, Busano, Bosconero e Salassa, per rafforzare la cultura dell’economia circolare e consolidare il legame tra scuole, famiglie e associazioni di volontariato.