In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), svoltasi dal 16 al 24 novembre 2024, Teknoservice, per conto di Covar14, ha promosso e organizzato una rassegna di spettacoli teatrali a tema ambientale, focalizzandosi sullo spreco alimentare, tema centrale della sedicesima edizione della SERR. Legambiente+3Corepla+3gruppoiren.it+3
Ben 22 repliche sono state messe in scena nei comuni appartenenti al territorio amministrato da Covar14, abbracciando tutta la cintura sud-ovest di Torino, da Moncalieri a Nichelino, da Bruino a Orbassano e Villastellone, coinvolgendo numerosi istituti scolastici locali.
Gli spettacoli, pensati per un pubblico giovane e realizzati con un linguaggio accessibile ma coinvolgente, hanno affrontato temi cruciali come la riduzione dei rifiuti organici, la raccolta differenziata, il riuso e la responsabilità individuale nella tutela dell’ambiente. L’obiettivo, pienamente raggiunto, è stato quello di educare divertendo, stimolando riflessioni e comportamenti virtuosi tra gli studenti.
L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività promosse ogni anno da Covar14 durante la SERR, con il supporto operativo e creativo di Teknoservice, da sempre impegnata nella valorizzazione dell’educazione ambientale e nella promozione di buone pratiche ecologiche.
«Siamo molto soddisfatti della partecipazione e dell’entusiasmo dimostrato dalle scuole – ha dichiarato un portavoce di Teknoservice –. L’esperienza teatrale si è confermata uno strumento efficace per trasmettere messaggi importanti in modo diretto, emozionante e duraturo».
Il successo dell’iniziativa apre la strada a nuove edizioni e progettualità future, confermando l’impegno congiunto di Covar14 e Teknoservice per un ambiente più pulito e una cittadinanza sempre più consapevole.