Due giornate all’insegna dell’educazione ambientale e della sostenibilità: il 16 e 17 ottobre 2024 si sono svolte le Olimpiadi del Riciclo, un’iniziativa organizzata da Teknoservice per conto di Covar14, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’importanza del riciclo e del rispetto per l’ambiente.
L’evento ha coinvolto 300 studenti provenienti da 16 classi di scuole primarie e secondarie di 9 Comuni della provincia di Torino, offrendo loro un’occasione unica per apprendere attraverso il gioco, la creatività e il lavoro di squadra.
Durante le due giornate, i partecipanti si sono messi in gioco in quattro attività educative:
- “Plant Your Waste”: laboratorio pratico per imparare a trasformare rifiuti organici in nuove risorse, attraverso la piantumazione.
- Realizzazione di un cortometraggio a tema ambientale: un’occasione per riflettere, raccontare e comunicare i valori della sostenibilità.
- Staffetta del Riciclo: un’attività sportiva e collaborativa per promuovere la raccolta differenziata.
- Quiz interattivo sulla sostenibilità: domande e sfide per mettere alla prova le conoscenze degli studenti in modo coinvolgente.
“Con le Olimpiadi del Riciclo vogliamo costruire una generazione consapevole e attiva nella tutela dell’ambiente. L’educazione ambientale è una priorità per il futuro del nostro territorio”, afferma il team di Teknoservice, organizzatore dell’evento per Covar14.
L’iniziativa conferma l’impegno condiviso di Teknoservice e Covar14 nel promuovere comportamenti virtuosi e una cultura della sostenibilità ambientale, partendo proprio dalle nuove generazioni.