Skip to main content

Servizi per la gestione ambientale del comune

Dalla raccolta dei rifiuti urbani alla gestione delle ecoisole informatizzate, ogni servizio è pensato per garantire ai cittadini un ambiente pulito e sano, mentre supportiamo le istituzioni locali con soluzioni efficienti e rispettose delle normative.

Raccolta differenziata e igiene urbana:
informazione e praticità

Il nostro core business sono l’igiene urbana e la raccolta differenziata. Forniamo ai comuni kit di attrezzature per la raccolta differenziata studiati ad hoc in base alle esigenze territoriali e materiali informativi per sensibilizzare gli utenti sull’importanza di separare correttamente i rifiuti. I nostri servizi sono pensati per facilitare la partecipazione e migliorare la qualità della raccolta.

Gestione sostenibile degli sfalci verdi

La raccolta e il trattamento degli sfalci provenienti dalle aree verdi sono fondamentali per il decoro urbano. TeknoService si occupa del ritiro e smaltimento degli sfalci, trasformandoli in risorse attraverso processi di compostaggio e riciclo.

Compostaggio domestico: ridurre i rifiuti, creare valore

TeknoService promuove il compostaggio domestico come pratica per ridurre i rifiuti organici e creare compost naturale. Offriamo supporto ai comuni per la distribuzione di compostiere e programmi di sensibilizzazione, contribuendo a una gestione dei rifiuti più ecologica.

Raccolta a domicilio per ingombranti e RAEE

I rifiuti ingombranti e i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) richiedono un trattamento specifico e sicuro. TeknoService fornisce un servizio di ritiro, garantendo il corretto smaltimento e riducendo il rischio di abbandono di questi materiali nell’ambiente.

Servizio di ritiro per tessili e rifiuti sanitari

Per garantire la sicurezza e l’igiene pubblica, TeknoService offre un servizio dedicato al ritiro di tessili e rifiuti sanitari, come pannolini e pannoloni, che in assenza di raccolta dedicata vanno conferiti nel secco-indifferenziato. Questa raccolta speciale assicura il trattamento adeguato di materiali potenzialmente contaminati, a beneficio della comunità.

Ecoisole informatizzate: tecnologia al servizio della raccolta

Le ecoisole informatizzate sono una soluzione moderna e sostenibile per la raccolta differenziata. Grazie a sistemi intelligenti e tracciabili, i cittadini possono conferire i rifiuti in modo sicuro e comodo, con il vantaggio di una gestione trasparente e ottimizzata.

Centri di raccolta per rifiuti speciali e ingombranti

I centri di raccolta TeknoService sono attrezzati per ricevere rifiuti speciali e ingombranti, offrendo un punto di conferimento sicuro e organizzato per i cittadini. Personale qualificato è disponibile per assistere gli utenti e garantire il rispetto delle normative vigenti.

Centro del riuso: dare nuova vita agli oggetti

Un centro di riuso dove i cittadini possono conferire e acquistare oggetti ancora utilizzabili, riducendo gli sprechi e promuovendo l’economia circolare. TeknoService supporta il comune nel promuovere pratiche sostenibili e nel sensibilizzare la comunità al riutilizzo. Il servizio al momento non è presente in tutti i comuni che serviamo.
Scopri di più sul nostro sito dedicato: usaeriusateknoservice.com/ 

Lavaggio cassonetti

Il Lavaggio dei cassonetti viene effettuato con acqua calda e prodotti detergenti disinfettanti seguendo dei calendari prefissati. La TeknoService dispone di svariati automezzi di diverse dimensioni per il lavaggio di ogni tipologia di cassonetto per la raccolta rifiuti sia stradale che porta a porta.

Lavaggio e spazzamento stradale

Servizio di spazzatrice stradale, progettata per pulire strade, piazzali e superfici pavimentate dotata di un sistema di raccolta di tipo meccanico-aspirante, che la rende ideale per ogni tipo di applicazione urbana in qualunque stagione.

Cos’è la TARIP?

La TARIP (Tariffa Puntuale) è un sistema innovativo di tariffazione dei rifiuti che premia i comportamenti virtuosi dei cittadini. A differenza della tradizionale TARI, calcolata principalmente in base alla superficie dell’abitazione e al numero dei residenti, la TARIP si basa sulla quantità effettiva di rifiuti indifferenziati prodotti.

In questo modo, chi separa correttamente i rifiuti e riduce la produzione di indifferenziato, paga meno. Un sistema più equo e sostenibile, che incentiva la raccolta differenziata e contribuisce alla tutela dell’ambiente.