Skip to main content
800 615 622

Segnalazioni e prenotazioni

Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 – sabato dalle 8.00 alle 12.00

Chiama

Avvisi

Calendario

Calendario utenze non domestiche SCARICA

Calendario utenze zona Paese SCARICA

Calendario utenze zona Agro SCARICA

Servizi

Raccolta ingombranti e R.A.E.E.

In tutto il territorio comunale gli ingombranti saranno ritirati solo su prenotazione al n.verde 800 615 622 per un massimo di n. 12 chiamate/anno.

Ingombranti e i R.A.E.E. possono essere conferiti direttamente all'ecocentro durante gli orari di apertura per un massimo di 5 pezzi per volta.

Consigli su come esporre il materiale:

  • davanti al numero civico, fuori dal cancello di casa
  • materiale smontato e in sicurezza per gli operatori
  • max 3 pezzi alla volta.

Raccolta sfalci verdi

Massimo di n. 12 ritiri per utenza, su prenotazione al n.verde con fascine o all'interno di sacchi da 110 lt per un max 5 unita' per volta per un massimo di n. 12 ritiri/anno per utenza

Raccolta pannolini e pannoloni

Il servizio di ritiro pannolini e pannoloni avviene a domicilio, tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì (come riportato sul calendario di raccolta rifiuti). Per aderire è necessario fare richiesta presso gli uffici comunali.

Raccolta porta a porta

Alla luce delle esigenze territoriali e geografiche del Comune, il servizio di raccolta è erogato nella modalità porta a porta (PaP) o domiciliare. Si tratta di un servizio che prevede la raccolta presso il domicilio dell’utenza domestica del rifiuto correttamente differenziato ed esposto, nelle attrezzature in dotazione, secondo quanto indicato dall’apposito calendario di raccolta. Successivamente al ritiro del rifiuto da parte dell’operatore, è necessario provvedere immediatamente a ritirare eventuali attrezzature esposte sul suolo pubblico.

App Junker

L’App Junker rappresenta un valore aggiunto per la comunità in quanto:

  • riconosce i prodotti tramite la scansione del codice a barre, indicando immediatamente in quale contenitore smaltirne i diversi componenti;
  • contiene tutte le informazioni aggiornate sul calendario e sulle modalità di raccolta specifiche del Comune;
  • è multilingua, utile per turisti e cittadini stranieri;
  • consente di ridurre errori e conferimenti impropri, migliorando la qualità della raccolta differenziata.

L'app è disponibile per il download su iOS e Android


https://www.junkerapp.it/scarica-junker/

Centri di raccolta

Centro di raccolta Telti
Telti, Strada Provinciale SP147

Lun-Sab 09:00-12:00

Norme di accesso all'ecocentro

  • L’Accesso è consentito ad un solo utente per volta, obbligatoriamente munito di guanti e mascherina, correttamente indossati, e dovrà comunque essere mantenuta la distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone.
  • L’Accesso è consentito ai soli residenti nel comune di Ariccia con tessera sanitaria nazionale.
  • L’Accesso fuori dalle giornate dagli orari di apertura è permesso esclusivamente agli operatori del servizio.
  • È severamente vietato abbandonare i rifiuti all’esterno dell’area di raccolta: gli abbandoni saranno oggetto di indagini e i trasgressori verranno sanzionati.

NORME COMPORTAMENTALI

  • Aspettare il proprio turno all’interno del proprio veicolo.
  • Nella struttura è obbligatorio procedere a passo d’uomo ed attenersi alle istruzioni degli operatori addetti al presidio ed alle indicazioni segnaletiche.
  • Provvedere autonomamente al conferimento dei rifiuti nei cassoni / contenitori dedicati, identificabili tramite cartellonistica, seguendo le istruzioni del personale addetto al presidio della struttura.
  • Raccogliere eventuali rifiuti caduti a terra durante le operazioni di scarico all’interno dei cassoni/contenitori.
  • Soffermarsi nell’area esclusivamente per il tempo necessario al conferimento.

Percentuale RD

Uno degli indicatori chiave nella rendicontazione comunale è la percentuale RD (Raccolta Differenziata), che misura il rapporto tra i rifiuti differenziati e il totale dei rifiuti prodotti nel territorio comunale. Questo valore, espresso in percentuale, è utilizzato per monitorare le performance ambientali del comune e per l’accesso a incentivi o agevolazioni legate alla gestione sostenibile dei rifiuti.

GUIDE

Compostaggio domestico SCARICA

ABC del riciclo SCARICA

Pannolini ecosostenibili SCARICA

Carta dei servizi

Visualizza documento